La macchina virtuale è un ottimo modo per testare nuovi sistemi operativi, verificare l’autenticità di applicazioni sconosciute e anche rivisitare vecchi sistemi operativi Windows come XP o 7 per divertimento. Per non parlare del fatto che ora puoi anche usare Linux su una macchina virtuale Windows 10 ed è semplicemente fantastico. Tuttavia, la parte triste è che in qualche modo è rimasta un’utilità pensata solo per gli sviluppatori. Tuttavia, in questo articolo, ti presentiamo un tutorial dettagliato su come creare una macchina virtuale su Windows 10 insieme ad alcuni suggerimenti aggiuntivi. Insieme a ciò, abbiamo anche fornito soluzioni a problemi comuni durante la creazione di una macchina virtuale. Detto questo, andiamo avanti e impariamo i passaggi.
Macchina virtuale su Windows 10
Prima di iniziare, ci sono tre punti chiave che devi conoscere. In questo articolo, non utilizziamo un programma di terze parti, ma utilizziamo la potente applicazione di virtualizzazione chiamata Hyper-V che viene preinstallato su Windows 10. Essendo un’applicazione nativa, Hyper-V funziona molto meglio di qualsiasi altro programma, inclusi VMWare e VirtualBox.
Il secondo punto è che il tuo la macchina dovrebbe eseguire un’edizione Pro, Enterprise o Education di Windows 10. Hyper-V non è disponibile nell’edizione Home di Windows 10, quindi tienilo a mente.
E il terzo punto è che Hyper-V non è abilitato immediatamente e devi eseguire una serie di passaggi per abilitarlo su Windows 10. In tandem, dovrai accedere alle impostazioni del BIOS o UEFI per configurare la virtualizzazione. Quindi, in generale, questi sono i tre punti che devi sapere prima di creare una macchina virtuale su Windows 10. Detto questo, iniziamo.
1. Abilita virtualizzazione e supporto Hyper-V
1. Prima di tutto, riavvia il computer e avvia il BIOS. Di solito, la chiave di avvio è F10 o F9ma se non sei sicuro, puoi cercarlo su Internet a seconda del produttore del tuo PC.
2. Principalmente, in Configurazione di sistema o nella scheda Avanzate, lo faresti trova l’opzione per “Virtualizzazione”. Tutto quello che devi fare è abilitarlo e salvare le modifiche premendo il tasto F10. Successivamente, riavvia il computer normalmente e la virtualizzazione sarà abilitata.
3. Successivamente, dobbiamo abilitare Hyper-V sul tuo computer Windows 10. Per farlo, premi contemporaneamente i tasti Windows e R per aprire una finestra Esegui. Adesso, digita “optionalfeatures.exe” e premi invio.
4. Qui, scorri verso il basso e cerca Hyper-V. Adesso, abilita tutte le caselle di controllo in Hyper-V e premi il pulsante OK. Inizierà a installare i pacchetti necessari e ti chiederà di riavviare il computer una volta completata l’installazione. Ora sei pronto per creare una macchina virtuale su Windows 10.
2. Crea una macchina virtuale Windows 10
1. Premere una volta il tasto Windows e digita “Hyper-V” nel menu Start e troverai l’applicazione in alto. Aprilo.
2. Fare clic su Opzione “Creazione rapida”. sul pannello di destra. Ti consente di impostare le cose abbastanza velocemente.
3. Ora puoi scegliere il sistema operativo per il quale desideri creare una macchina virtuale su Windows 10. La parte migliore è che Hyper-V supporta anche Linux (Ubuntu) pronto all’uso. A parte quello, puoi anche scegliere un’immagine ISO di Windows 10 locale se l’hai già scaricato come me.
4. Ora, basta premi il pulsante “Crea macchina virtuale”. e attendi il completamento del processo.
5. Quindi, fare clic su Pulsante “Connetti”. e ti porterà alla macchina virtuale.
6. Finalmente la macchina virtuale è pronta e tu puoi passare attraverso l’installazione di Windows 10 processi.
3. Alcuni errori e le loro soluzioni
Durante la creazione di una macchina virtuale sul tuo dispositivo Windows 10, potresti riscontrare alcuni errori. Ecco alcuni degli errori più comuni che potresti incontrare e le loro soluzioni.
-
Viene visualizzato l’errore “Avvia PXE su IPv4”? Ecco la correzione
Qualche volta, a causa del BIOS legacy, Hyper-V non è in grado di inizializzare la macchina virtuale. In tal caso, è possibile creare manualmente la macchina virtuale utilizzando gli standard legacy (Generazione 1). Inoltre, se hai un PC più vecchio, questo metodo è il modo migliore per creare una macchina virtuale su Windows 10. Ecco come procedere.
1. Clicca su “Nuovo” e seleziona “Macchina virtuale” dal pannello di destra.
2. Successivamente, dai un nome alla tua macchina virtuale Windows 10 e passa alla sezione “Specifica generazione”. Qui, assicurati di farlo scegli “Generazione 1” e premi il pulsante “Avanti”.
3. Ora, continua ad andare avanti mantenendo intatte le impostazioni predefinite fino alla sezione “Collega disco rigido virtuale”. Qui, inserire la dimensione del disco della macchina virtuale. Preferisco mantenere 20 GB ma puoi scegliere il tuo spazio su disco. Ora, fai clic sul pulsante “Avanti”.
4. Nel Sezione “Opzioni di installazione”.scegli l’immagine ISO di Windows 10 e vai avanti.
4. Successivamente, termina la procedura guidata di configurazione e il gioco è fatto. Nel caso se mostra qualche errore, apri il seguente percorso file in Esplora file ed elimina le macchine virtuali esistenti. Dopodiché, termina l’installazione.
C:UsersPublicDocumentsHyper-VVirtual hard disks
5. Ora la tua macchina virtuale è stata creata correttamente. Fare doppio clic su di esso e verrai indirizzato al installazione di Windows 10 in una macchina virtuale immediatamente.
Armeggiare con Windows 10 su una macchina virtuale
Quindi è così che puoi installare una macchina virtuale su Windows 10. Sebbene i passaggi siano semplici, dobbiamo abilitare alcune cose per fare tutto bene. E se stai usando una vecchia macchina probabilmente con un BIOS legacy, dovrai seguire il metodo alternativo menzionato sopra. Comunque, questo è tutto da noi. Se la guida ti ha aiutato a creare una VM su Windows 10 senza problemi, faccelo sapere nella sezione commenti qui sotto.