Come pulire l’argento in 10 modi

Sia che tu stia lucidando i cimeli d’argento della tua famiglia per una grande cena o ripristinando un punteggio speciale da un mercato dell’antiquariato, ci sono molti modi per portare a termine il lavoro con gli oggetti a portata di mano.
Tieni a portata di mano trucchi nella manica per pulire tutti i tipi di argento, dai gioielli in argento ai vassoi da tè o ai candelabri. Indipendentemente dal metodo che scegli per pulire il tuo argento, ecco una buona regola pratica da seguire: se il pezzo d’argento che stai pulendo è prezioso, sentimentale o antico, provalo in un punto poco appariscente prima di trattare l’intero oggetto. , giusto per essere sicuri.

Questa guida mostra come pulire l’argento in 10 modi con strumenti e materiali trovati in casa.

Suggerimento: può sembrare controintuitivo, ma in realtà esiste una pulizia eccessiva dell’argento. La lucidatura è di natura abrasiva, quindi dovresti ridurre al minimo le sessioni di lucidatura. Quindi, mentre potresti essere tentato di pulire l’appannamento non appena lo noti, pulisci il tuo argento il meno frequentemente possibile.

Pulisci l’argento con detergente e acqua

Quando un materiale realizzato con argento sterling viene esposto all’aria, si ossida o si appanna, causando scolorimento e lucentezza opaca. La chiave per pulire l’argento senza danneggiarlo è evitare l’abrasione. È vietato pulire l’argento con prodotti abrasivi come candeggina o conservarlo con elastici e giornali.

Prendi in considerazione l’idea di sostituire lo smalto per unghie ruvido con questo metodo con acqua calda e sapone se non hai a che fare con oggetti molto macchiati ma che sembrano solo opachi e un po’ spenti.

  • Basta mescolare del detersivo per i piatti con acqua tiepida e immergerlo in un panno in microfibra.
  • Quindi strofina il pezzo d’argento, che si tratti di gioielli o posate, con il panno insaponato.
  • Risciacquare con acqua fredda.
  • Asciugare con un panno morbido e pulito.
  • Lucidare con un panno morbido appositamente realizzato per l’argento.

Suggerimento: non mettere mai il tuo argento in lavastoviglie.

Pulisci l’argento con un foglio di alluminio e bicarbonato di sodio

Ideale per pile di gioielli in argento o set di posate molto ossidati che è necessario pulire rapidamente, questo semplice metodo fa miracoli in pochi minuti.

 

Avrai bisogno di: un piatto o una ciotola abbastanza grande da contenere i pezzi d’argento, un foglio di alluminio, acqua bollente e bicarbonato di sodio.

  • Per prima cosa, foderate la ciotola con un foglio di alluminio.
  • Quindi riempire la ciotola rivestita di alluminio con acqua bollente e bicarbonato di sodio; dovresti usare un cucchiaio di bicarbonato di sodio per un bicchiere d’acqua.
  • Quindi aggiungi il pezzo d’argento alla soluzione di bicarbonato di sodio, assicurandoti che tocchi il foglio di alluminio (questo assicura che avvenga la reazione chimica).
  • Lascia riposare l’argento da due a 10 minuti; regolare la lunghezza a seconda di quanto è macchiato il capo.
  • Infine, rimuovi i pezzi d’argento dalla soluzione e lucidali con un panno in microfibra morbido e asciutto.

Suggerimento: per far brillare il tuo argento, passa un panno asciutto sulle aree appannate o graffiate per ripristinare la superficie lucida.

3 

Pulisci l’argento con un detersivo per bucato

Simile alla tecnica del bicarbonato di sodio, questo è un processo comodo ed efficace anche per rimuovere l’ossidazione dall’argento. Avrai ancora bisogno di una ciotola, un foglio di alluminio, acqua bollente e ora, detersivo in polvere.

  • Per prima cosa, foderate la ciotola con un foglio di alluminio.
  • Quindi riempire la ciotola rivestita di alluminio con acqua bollente e detersivo; dovresti usare un cucchiaio di detersivo in polvere. Assicurati che il detersivo si sia sciolto.
  • Quindi aggiungi il pezzo d’argento alla soluzione di bicarbonato di sodio, assicurandoti che tocchi il foglio di alluminio (questo assicura che avvenga la reazione chimica).
  • Lascia riposare per uno o due minuti.
  • Infine, rimuovi i pezzi d’argento dalla soluzione e lasciali asciugare all’aria.

Pulisci l’argento con il dentifricio

Sì, la stessa cosa che usi per lucidare i tuoi bianchi perlati può lucidare il tuo argento! Questo metodo è semplice. Tuttavia, per questo metodo, vogliamo evitare di graffiare accidentalmente l’argento (a seconda del tipo). Per evitare ciò, dovresti testare una piccola parte dell’argento prima di pulire l’intero pezzo in questo modo ed evitare di usare questo metodo troppo spesso.

  • Applicare un po’ di dentifricio su un panno in microfibra.
  • Strofina l’argento finché l’ossidazione non viene rimossa.
  • Risciacquare con acqua tiepida e asciugare con un panno pulito.

Suggerimento: poiché alcuni degli ingredienti del dentifricio possono essere molto abrasivi, se stai seguendo la strada del dentifricio per pulire l’argento, ci sono alcune cose da tenere a mente. Il tipo di dentifricio che usi è importante: i dentifrici semplici, in tinta unita, con ingredienti antitartaro funzionano bene perché contengono la silice più idratata, che aiuta a lucidare i denti; gli ingredienti del dentifricio in gel in realtà non sono abbastanza abrasivi, quindi non si libereranno della maggior parte delle macchie e della patina (che potrebbe essere quello che stai cercando).

Argento pulito lucido

Ci sono molti detergenti per gioielli disponibili presso The Home Depot per aiutarti a capire come pulire l’argento. Quando usi un marchio, vorrai un prodotto efficace che pulisca, faccia brillare e protegga i tuoi gioielli speciali e pezzi d’antiquariato fin dalla bottiglia. Se combinato con un po’ di olio di gomito, si ottiene una brillantezza molto elevata.
Per utilizzare questo metodo, seguire le istruzioni del produttore.

Argento pulito con amido di mais

L’amido di mais ha molti usi domestici, inclusa una pasta progettata per riportare il tuo argento a brillare.

  • Unire 3 parti di acqua e 1 parte di amido di mais per creare una pasta.
  • Usando un panno umido, applica la pasta sulle parti appannate dell’argento.
  • Lascia asciugare la pasta, nelle zone applicate, sopra l’argento.
  • Utilizzando un panno più abrasivo, strofinare le zone asciutte.

Pulisci l’argento con un disinfettante per le mani

Il disinfettante per le mani può pulire più della tua pelle e può essere un’ottima tecnica per rimuovere sporco, sporcizia e ossidazione dall’argento. Spremere alcune gocce su un panno asciutto e iniziare a lucidare.

Suggerimento: la lucidatura dell’argento dopo una lucidatura delicata aiuterà a rimuovere l’appannamento più velocemente.

Pulisci l’argenteria con la soda al limone e lime

Nel caso te lo fossi perso, il refrigerante può invertire rapidamente macchie e ruggine. Riporta la lucentezza del tuo argento dopo averlo immerso in una ciotola di soda al limone per almeno un’ora.

Pulisci l’argento con l’ammoniaca

Prendi in considerazione l’idea di ripristinare le tue posate o altre posate quando usi l’ammoniaca per aumentarne la lucentezza. Basta unire 1 tazza di acqua calda e 1/2 tazza di ammoniaca trasparente in una ciotola per immergere l’argento per 10 minuti.

Dopo aver rimosso l’argento dalla soluzione fatta in casa, asciugalo accuratamente.

Mancia: Se non hai ammoniaca in giro, il detergente per vetri di solito contiene ammoniaca. Spruzza il detergente su un panno asciutto e non abrasivo e usalo per lucidare il tuo argento sterling.

Pulisci l’argento con l’aceto

Ripristina rapidamente i tuoi gioielli o argenteria con aceto, acqua e bicarbonato di sodio. Questo detergente è un’ottima scelta per molte cose, incluso l’argento appannato.

  • Mescola 1/2 tazza di aceto bianco con 2 cucchiai di bicarbonato di sodio in una ciotola di acqua tiepida.
  • Lascia che l’argento si impregni per due o tre ore.
  • Risciacquare con acqua fredda e lasciare asciugare all’aria.
Conservazione dell’argento

Finché l’argento è esposto all’aria e alla luce, si appanna, quindi ecco alcune opzioni su come conservare l’argento e rallentare il processo di appannamento:

  • Lo sfregamento del balsamo per capelli sull’argento può essere utilizzato come rivestimento preventivo o la conservazione dell’argento in un sacchetto anti-appannamento realizzato con un panno per orafi resistente all’appannamento sono ottime soluzioni.
  • Puoi anche avvolgere ogni singolo pezzo d’argento in carta velina priva di acidi o mussola di cotone non sbiancata, disponibile nella maggior parte dei negozi di tessuti. Assicurati solo di non lasciare che i pezzi d’argento si tocchino, in quanto ciò può causare graffi. Quindi conservare i pezzi d’argento avvolti in sacchetti di plastica.

Suggerimento: non puoi pulire esattamente l’argento con il gesso, ma l’aggiunta di alcuni pezzi di gesso nel cassetto o nell’area di stoccaggio accanto all’argento aiuterà a prevenire l’ossidazione.

Similar Posts