|

Gestione della pagina I miei eventi in zoom

Nella pagina I miei eventi, gli host di Zoom Events potranno accedere e gestire tutti gli eventi che hanno redatto, che hanno in programma e che sono stati trasmessi in passato. La pagina I miei eventi offre inoltre agli host la possibilità di creare nuovi eventi da lì. In questa pagina troverai tutti gli eventi che l’host ha creato, oltre a un modo efficiente per l’host di tenere traccia di tutti i suoi eventi sulla piattaforma Zoom Events in un unico posto.

Questo articolo copre:

  • Come accedere a I miei eventi

    • Visualizza i prossimi eventi

    • Visualizza le bozze

    • Visualizza gli eventi passati

  • Come gestire i prossimi eventi

  • Come gestire le bozze

  • Come gestire gli eventi passati

  • Come creare un evento da I miei eventi

Prerequisiti per la gestione degli eventi host

  • Zoom client desktop

  • Zoom client mobile

    • iOS: 5.8.6 o più alto

    • Androide: 5.8.6 o più alto

  • Account Pro, Business, Enterprise o Education

  • Per creare eventi a pagamento è necessario un account Stripe o PayPal Business

  • Licenza Zoom Eventi

Nota: Si consiglia vivamente agli host di aggiornare le proprie applicazioni desktop e mobili Zoom per sfruttare il più nuovo funzionalità disponibili con Zoom Events e Webinar.

Come accedere a I miei eventi

  1. Dovrai accedere a Zoom Events per partecipare.

  2. Fare clic sul pulsante Gestisci nell’angolo in alto a destra dello schermo.

  3. Sul lato sinistro dello schermo, fai clic su I miei eventi nel menu di navigazione.
    Mostrerà tutti i tuoi prossimi eventi, quelli che hai redatto e quelli del passato.

Visualizza i prossimi eventi

  1. Mio Eventi è possibile accedervi cliccando qui.

  2. Fare clic sulla scheda In arrivo sul lato sinistro dello schermo.
    Potrai vedere Tutti gli eventi che stanno arrivando In il tuo calendario

Visualizza le bozze

  1. Mio Eventi è possibile accedervi cliccando qui.

  2. Seleziona la scheda Bozze sul lato sinistro dello schermo.
    Vedrai un elenco di tutti gli eventi che hai redatto.

Visualizza gli eventi passati

  1. Mio Eventi è possibile accedervi cliccando qui.

  2. La scheda Passato può essere trovata facendo clic sul pulsante Passato.
    Verranno visualizzati i tuoi eventi passati in senso cronologico ordine.

Come gestire i prossimi eventi

Visualizzazione Scheda in arrivo informazione

Nella scheda Prossimi, puoi trovare le seguenti informazioni sui prossimi eventi:

  • Informazioni sull’evento: Questa sezione visualizza il nome dell’evento, la data/ora dell’evento e il fuso orario dell’evento.

  • Biglietti venduti: questo widget mostra il numero di biglietti esauriti rispetto a tutti i biglietti esauriti per l’evento.

  • Vendite lorde: Questo è il numero di biglietti che sono stati venduti.

  • Stato: Qui viene visualizzato lo stato della vendita per l’evento.

Gestisci i prossimi eventi

Ci sono una serie di azioni che puoi intraprendere nella scheda In arrivo per ciascuno dei prossimi eventi In il tuo calendario:

  1. Se vuoi gestire un evento che è imminente, dovresti trovane uno prima.

  2. Nel campo dell’evento, fare clic su ellissi accanto all’evento.

  3. Se desideri eseguire la seguente azione, fai clic su di essa:

    • Giuntura Atrio

    • Inizio: facendo clic sul pulsante Avvia nel client desktop Zoom, l’evento inizierà a essere eseguito.

    • Quando fai clic sull’icona della matita, verrai indirizzato al flusso di creazione dell’evento, dove potrai modificare l’evento.

    • Duplicare

    • Inviare Messaggio A Registranti

Come gestire le bozze

Visualizza le informazioni sulla scheda Bozze

Queste informazioni sull’evento possono essere trovate In la scheda Bozze, dove viene visualizzato come segue:

  • Informazioni sull’evento: questo campo visualizza il nome dell’evento, la data/ora dell’evento e il fuso orario dell’evento.

  • Biglietti: In questa sezione viene visualizzato il numero di biglietti per l’evento.

Gestisci gli eventi in bozza

Puoi eseguire le seguenti azioni su ogni evento in bozza che hai creato nella scheda Bozze:

Anteprima redatta evento

  1. E’ possibile visualizzare in anteprima un evento che è stato redatto ma non è stato pubblicato.

  2. Fare clic sul pulsante Anteprima evento.
    Oltre a visualizzare un’anteprima della pagina dei dettagli dell’evento dal punto di vista di un partecipante, potrai anche accedere alla modalità Partecipante.

Modifica redatto evento

  1. Per gestire un evento, dovrai trovarne uno già redatto.

  2. È possibile modificare un evento facendo clic sull’icona della matita.

Ulteriori azioni evento in bozza

  1. La prima cosa che devi fare è trovare una bozza evento che si desidera gestire.

  2. Puoi farlo facendo clic sui puntini di sospensione a destra dell’evento.

  3. Se desideri eseguire la seguente azione, fai clic su di essa:

    • Duplicare

    • Eliminare Evento

      Nota: Non è possibile annullare l’eliminazione di un evento una volta effettuata, pertanto non sarà possibile recuperare i dettagli dell’evento.

Come gestire gli eventi passati

Visualizza le informazioni sulla scheda Passato

Le seguenti informazioni vengono visualizzate nella scheda Passato in relazione all’evento:

  • Informazioni sull’evento: questo campo visualizza il nome dell’evento, la data/ora dell’evento e il fuso orario dell’evento.

  • Biglietti venduti: In questo campo viene visualizzato il numero di biglietti esauriti rispetto al numero totale di biglietti per l’evento.

  • Vendite lorde: Questo è il numero di biglietti che sono stati venduti.

Gestisci gli eventi passati

Puoi eseguire le seguenti azioni su ogni evento accaduto in passato selezionando la scheda Passato:

  1. Se vuoi gestire un evento passato che ha già avuto luogo, trovalo nel passato.

  2. Fare clic sui puntini di sospensione a destra dell’evento che si desidera modificare.

  3. Puoi scegliere l’azione che desideri intraprendere facendo clic sul pulsante:

Modifica eventi passati

  1. La prima cosa che devi fare è trovare un evento che vuoi gestire dal passato.

  2. Puoi modificare l’evento facendo clic sull’icona della matita situata a destra del nome dell’evento.

Visualizza l’analisi degli eventi passati

  1. La prima cosa che devi fare è trovare un evento che vuoi gestire dal passato.

  2. Nella colonna di destra, fai clic su Analisi per visualizzare l’analisi dell’evento a destra del nome dell’evento.
    Facendo clic sulla scheda Panoramica analisi, verrai indirizzato a una visualizzazione dettagliata delle tue analisi.

Come creare un evento da I miei eventi

  1. Puoi accedere a I miei eventi facendo clic qui.

  2. Fare clic sul pulsante Crea evento situato A nell’angolo in alto a destra dello schermo.

  3. Esistono diversi tipi di eventi che puoi creare, tra cui serie ricorrenti, sessioni multiple e sessioni singole.

Tutti i crediti per contenuti e immagini vanno a https://support.zoom.us

Similar Posts