|

Schermo nero durante la condivisione dello schermo nell’app Zoom

introduzione

Segui questi passaggi per risolvere i problemi relativi a una schermata nera durante la condivisione dello schermo in una riunione.

Notare che:

  • Apple sta lavorando per risolvere questo problema se lo stai riscontrando su MacOS Big Sur. Modificare le impostazioni della connessione di rete su TCP finché il problema non viene risolto oppure utilizzare una connessione wireless.
  • Utilizzando un dispositivo Windows, puoi risolvere il problema dello sfarfallio dello schermo seguendo questi passaggi.

finestre

Una scheda grafica con commutazione grafica automatica (come una scheda Nvidia) potrebbe causare lo schermo nero durante la condivisione dello schermo.

  1. Il pannello di controllo di Nvidia si trova nel pannello di controllo di Windows.
  2. Seleziona Gestisci impostazioni 3D.
  3. In Vorrei utilizzare le seguenti impostazioni 3D, fare clic su Impostazioni programma.
  4. La directory Zoom bin contiene Cpthost.exe, che dovrebbe essere aggiunto in Seleziona un programma da personalizzare.
  5. Fare clic sul pulsante Aggiungi.
  6. Trova Cpthost.exe dalla directory bin di Zoom (che si trova in C:/>Users>YOURUSERNAME>AppData>Roaming>Zoom>bin).
  7. Selezionare il programma e fare clic su Aggiungi.
  8. Fare clic su Grafica integrata in Processore grafico preferito
  9. e quindi fare clic su Applica.
  10. Prova a condividere di nuovo lo schermo con Zoom.

Linux

La composizione è necessaria per la funzione di condivisione dello schermo. Per installare xcompmgr, un compositore di terze parti, segui questi passaggi.

Installazione di Xcompmgr

Usa il gestore pacchetti della tua distribuzione Linux per installare xcompmgr. Cerca xcompmgr nel tuo gestore di pacchetti (come Synaptics).

Per eseguire il comando pertinente sulla tua distribuzione Linux, apri il terminale e digita:

Linux Mint, Ubuntu o Debian

sudo apt install xcompmgr

openSUSE

zypper install xcompmgr

Federa

dnf install xcompmgr

ArcoLinux

Le istruzioni possono essere trovate sul wiki di Arch Linux.

Configurazione di xcompmgr

Esegui il seguente comando dopo l’installazione:

xcompmgr -c -l0 -t0 -r0 -o.00

Similar Posts